Il vincitore a sorpresa del Gran Premio d'Australia è stato lo spagnolo Carlos Sainz, che ha sfruttato alla perfezione i problemi tecnici di Max Verstappen.
Le qualifiche per il Gran Premio d'Australia 2024 a Melbourne hanno portato un'altra pole position per Max Verstappen, dandogli la migliore posizione di partenza per la gara.
L'inizio della gara è stato molto tranquillo, quindi non ci sono stati grandi cambiamenti in classifica.
Il leader Verstappen, tuttavia, non ha goduto a lungo della leadership, poiché Carlos Sainz della Ferrari, partito dalla seconda posizione, lo ha superato.
L'olandese ha iniziato a segnalare che qualcosa non andava nella sua vettura e ha iniziato a rallentare. La causa era certa fin da subito: Verstappen aveva apparentemente un problema al freno posteriore destro e ha dovuto correre ai box, dove la sua gara è terminata. Per Verstappen è stata la fine di una striscia di vittorie che durava da 9 gare. L'ultima volta che l'olandese non ha concluso la gara è stato due anni fa.
I problemi di Verstappen hanno aiutato Sainz, che aveva saltato la gara precedente a causa di un'operazione all'appendice, a consolidare il suo vantaggio in gara. Sainz ha poi mantenuto il primo posto fino al traguardo e ha potuto festeggiare il suo terzo trionfo in carriera.
Charles Leclerc, suo compagno di squadra alla Ferrari, è arrivato secondo. Il monegasco non è stato all'altezza di Sainz, ma è riuscito a tenere testa alle McLaren.
I piloti McLaren sono arrivati terzi e quarti. Lando Norris ha conquistato il terzo posto davanti al pilota australiano Oscar Piastri.
I punti per il quinto posto sono andati a Sergio Pérez, l'unico pilota Red Bull a concludere la gara.
Sebbene Fernando Alonso sia arrivato sesto, gli è stata inflitta una penalità post-gara di 20 secondi per aver frenato Geroge Russell all'approccio della curva 6, causando la caduta del britannico e la perdita della possibilità di ottenere punti per il settimo posto.
Dopo la penalità, Alonso è scivolato dietro al suo compagno di squadra Lance Stroll e a Yuki Tsunoda. Due punti per il nono posto sono andati a Nico Hülkenberg, seguito dal suo compagno di squadra Kevin Magnussen.
LA STORIA DEL CIRCUITO DI MONZA
ACCESSO PER LE PERSONE DISABILI
TRASPORTI VERSO L’AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA
TRASPORTI INTORNO AL CIRCUITO DI MONZA
NORME DI CIRCOLAZIONE IN ITALIA
2025 © F1ITALY.COM
Termini e condizioni
Informativa sulla privacy
Consegna gratuita
Pagamenti sicuri e protetti
Buoni regalo
Biglietto Print@home
Abbiamo stabilito partnership con circuiti, organizzatori e partner ufficiali. Poiché non collaboriamo direttamente con il proprietario delle licenze di Formula 1, è necessario che includiamo la seguente dichiarazione:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.
Website by: HexaDesign | Update cookies preferences